Santin: testimonianze dall'archivio privato

Santin: testimonianze dall'archivio privato

Antonio Santin, rovignese, vescovo di Trieste e Capodistria, svolge la lunga e difficile strada del suo ministero in tempi difficili e implacabili per durezza di uomini e asprezza delle situazioni. Nell'archivio privato, che raccoglie documenti dal 1932 al 1978, viene ritmato lentamente il suo doloroso impatto con uomini ed eventi: fascismo, questione ebraica, campi d'internamento per le popolazioni slave, servizio obbligatorio del lavoro, movimento partigiano, popolazioni e clero italiani e slavi, uso della lingua materna in chiesa, tragedie della guerra e del dopoguerra (rastrellamenti, foibe, persecuzioni... ). Una singolare figura di vescovo che riesce, nonostante tutto e tutti, a "camminare per le vie di Dio".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cercando Mem
Cercando Mem

Antonio Faeti, A. James, Errol Broome, Giuditta Capella
Il fiume
Il fiume

Maria Sepa, Guido Mina di Sospiro, M. Sepa
La gabbianella del faro
La gabbianella del faro

Jutta Bauer, James Kruss, Laura Pignatti