Niccolò Machiavelli. La dottrina di governo

Niccolò Machiavelli. La dottrina di governo

"Chi vuole aver successo in politica, non può agire sempre secondo principi morali. Al contrario, colui che si comporta sempre in modo corretto da un punto di vista morale, in politica è destinato al fallimento. Chi vuole aver successo in politica, non può agire sempre secondo principi morali. Al contrario, colui che si comporta sempre in modo corretto da un punto di vista morale, in politica è destinato al fallimento". Attraverso frasi provocatorie come queste, Macchiavelli ruppe con la tradizionale etica politica del suo tempo. L'autore si chiede quanto quelli di Macchiavelli sono da considerare degli "insegnamenti": da un lato ne critica l'aspetto amorale, dall'altro scopre e sottolinea il senso pratico delle sue parole nel campo della guida economica e militare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un progetto cattolico per la politica
Un progetto cattolico per la politica

Massimo Crosti, Francesco Borgomeo
Negro sono e negro resterò. Conversazioni con Françoise Vergès
Negro sono e negro resterò. Conversazio...

Donata Gnisci, Françoise Vergès, Aimé Césaire
I segreti di Floriania
I segreti di Floriania

S. Pappalardo, Salvina Alba
Pietradura e Castagnasecca
Pietradura e Castagnasecca

Francesco Predaroli
Una canzone sola
Una canzone sola

Alda Guadalupi
Qualcuno per nessuno
Qualcuno per nessuno

Cavazzuti, Baldoni, Raimo
Capire la strategia d'impresa
Capire la strategia d'impresa

Danilo Zatta, Hermann Simon
Manuale dell'innovazione. Strategia, organizzazione e tecnologia
Manuale dell'innovazione. Strategia, org...

Federico Rajola, Elserino Piol