La tecnica dell'attore

La tecnica dell'attore

"L'attore comincia ad esplorare il copione e, nel farlo, deve esplorare se stesso. Tutte le battute, tutte le situazioni che si trovano nell'opera sono silenziose per l'attore finché non trova se stesso dietro di loro, non come un lettore con un buon gusto artistico, ma come un attore la cui responsabilità è di tradurre il linguaggio dell'autore in quello dell'attore. La parola scritta deve diventare parola parlata". (Michail Cechov). Questo testo è stato scritto da quello che Stanislavskij considerava il suo più brillante allievo. Il libro in effetti raccoglie e sviluppa il Metodo di Stanislavskij sulla memoria emotiva per spingerlo verso la definizione del gesto psicologico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stregonesco
Stregonesco

Ortensia Visconti
L'assassino delle vedove
L'assassino delle vedove

L. Kostner, Pavel Kohout
Non spegnere la luce
Non spegnere la luce

Stefano Tura
I cavalieri
I cavalieri

I. Ciapetti, Tim Winton
La terra del ritorno
La terra del ritorno

Nino Ricci, G. Iacobucci
La pace come un fiume
La pace come un fiume

Leif Enger, L. Pugno
Panama
Panama

Eric Zencey
Phileine chiede scusa
Phileine chiede scusa

Ronald Giphart, A. Corda, C. Di Palermo
Nuovo Medioevo
Nuovo Medioevo

Nikolaj Berdjaev, M. Boffa
La casa della laguna
La casa della laguna

Rosario Ferrè, U. Bedogni
Le nozze barbare
Le nozze barbare

Yann Queffélec, C. McGilvray
Il piacere dell'odio
Il piacere dell'odio

Marina Valensise, C. McGilvray, William Hazlitt