Dalla coppola al colbacco. Scenari e strategie del contropotere criminale

Dalla coppola al colbacco. Scenari e strategie del contropotere criminale

Alla globalizzazione dei media e della politica ha fatto seguito una espansione mondiale dei cartelli del crimine, che interagiscono liberamente con le economie e i sistemi politici di cinque continenti. Basti pensare che sulla sola scena europea operano ormai, coordinandosi con la criminalità mafiosa tradizionale, le organizzazioni russe ed est-europee, i cartelli islamici arabo-turchi, le triadi cinesi, i trafficanti nigeriani e decine di altre mafie minori. Di conseguenza, questo libro non vuole proseguire nella mitologia della mafia creata da film e opere letterarie, come pure da libri giornalistici dati inediti - della realtà attuale e dei possibili, inquietanti scenari futuri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Risalire indietro. Involuzione
Risalire indietro. Involuzione

Parodi Roncon, Thea M.
Sulla rotta di Magellano. Ediz. inglese, francese e spagnolo
Sulla rotta di Magellano. Ediz. inglese,...

P. Valesio, J. Castro, Roberto Pasanisi, P. Courget
Esseri
Esseri

M. Pamio, Assunta Pascetta
Sulla morbida terra: 1
Sulla morbida terra: 1

Pasquotti Piergiorgio
Mai più l'inverno
Mai più l'inverno

Patelli Giuseppe
La città bella
La città bella

Paternostro Clotilde
Il miò tasè
Il miò tasè

Pauluzzo Nadia
Uomini bambini
Uomini bambini

Pecchini Attilio
Riflessi di luci velate
Riflessi di luci velate

M. Rosa Pedinotti
Orme nella notte
Orme nella notte

Maria Pellegri Beber
Il barzellettiere
Il barzellettiere

M. R. Pellegrini