Storia dei Balcani (XIV-XX secolo)

Storia dei Balcani (XIV-XX secolo)

Le premesse perché il mosaico di popoli balcanici divenisse "la polveriera d'Europa" vengono da molto lontano. Dai tempi in cui la penisola fu conquistata dai Turchi fino alla nascita, nell'Ottocento, degli Stati nazionali, allo scoppio della prima guerra mondiale fino al riordino seguito alla Seconda, imperniato sull'egemonia esercitata dall'Unione Sovietica e andato in frantumi insieme col muro di Berlino. Una storia di identità nazionali, di culture e religioni che lottano per la sopravvivenza, di minoranze irredentiste e di strumentalizzazioni politiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Economia politica. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Economia politica. Con espansione online...

Lionello Savasta Fiore, G. Paciariello, R. Collura
Tecnica professionale. Elettrotecnica, laboratorio ed esercitazioni pratiche. Per le Scuole superiori
Tecnica professionale. Elettrotecnica, l...

Vittorio Savi, Piergiorgio Nasuti
Liberamente. Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con DVD-ROM. 2.Dal 1610 al 1861
Liberamente. Con espansione online. Per ...

Elena Angioloni, - Pozzebon-Panichi Mariani, Lorenzo Giustolisi, Roberto Saviano, - Giustolisi - Angioloni
Liberamente. Leopardi e i Canti. Per le Scuole superiori. Con DVD-ROM. Con espansione online
Liberamente. Leopardi e i Canti. Per le ...

Saviano Roberto, Angioloni Elena, Giustolisi Lorenzo
Liberamente. Con espansione online. Per le Scuole superiori: 3
Liberamente. Con espansione online. Per ...

Saviano Roberto, Angioloni Elena, Giustolisi Lorenzo