Um só dorido coraçao. Implicazioni leopardiane nella cultura di lingua portoghese

Um só dorido coraçao. Implicazioni leopardiane nella cultura di lingua portoghese

In questo volume vengono presi in esame quegli scrittori portoghesi e brasiliani che hanno saputo maggiormente cogliere la profondità dei versi di Giacomo Leopardi. In Portogallo e in Brasile intorno al 1830 inizia infatti a diffondersi l'opera leopardiana, dapprima apprezzata esclusivamente per i soli valori patriottici, poi sempre più percepita nella sua ampia bellezza lirica. Al contempo vengono qui esaminati da un lato i riferimenti al mondo lusitano fatti da Giacomo Leopardi nella sua opera e dall'altro tutti i volumi presenti nella biblioteca di Recanati che riguardano la cultura portoghese: un'ampia documentazione che forse permette di individuare alcune fonti del poeta de "L'Infinito".

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
WJ-2JUW-0M6Q Nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: Um só dorido coraçao. Implicazioni leopardiane nella cultura di lingua portoghese
  • Autore: M. Grazia Russo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Sette Città
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine: 320
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788886091749
  • Studi letterari - Storia e critica

Libri che ti potrebbero interessare

Aprirò una strada nel deserto
Aprirò una strada nel deserto

Enrico Guelpa, Corrado Guelpa
Il data Warehouse al centro del sistema informativo
Il data Warehouse al centro del sistema ...

Matteo De Angelis, Susi Dulli
Sul principio
Sul principio

Franco Chiereghin
Il naturacquario creativo. Manuale per l'allestimento e cura degli acquari
Il naturacquario creativo. Manuale per l...

A. De Jong, Jorg Ploger, Kaspar Horst