Molto rumore per nulla. La commedia degli equivoci. Shakespeare raccontato da Garfield

Molto rumore per nulla. La commedia degli equivoci. Shakespeare raccontato da Garfield

In questo volume vengono riproposte ai ragazzi le due note commedie shakesperiane basate l'una sui continui giochi di parole e l'altra sull'intreccio di identità tra due coppie di gemelli. A conclusione del volume, il primo atto di ciascuna commedia - riportato nella traduzione di Daniela Carboni - vuole essere un invito a confrontare i testi e a capire meglio le forme e i contenuti dei capolavori del drammaturgo inglese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisica generale. Elettricità, magnetismo, elettromagnetismo, relatività ristretta, ottica, meccanica quantistica
Fisica generale. Elettricità, magnetism...

Lovitch Lionel, Rosati Sergio
Fondamenti delle neuroscienze e del comportamento
Fondamenti delle neuroscienze e del comp...

G. Spidalieri, Jeffrey H. Schwartz, Jeffrey Schwartz, Thomas M. Jessell, Eric R. Kandel, V. Perri
Imposte indirette. 1.
Imposte indirette. 1.

Bruno Frizzera
Storie: 2
Storie: 2

Livio Tito