Il giallo del presidente

Il giallo del presidente

Con un'introduzione di Arthur Schlesinger jr e in appendice il saggio di Leonardo Sciascia " Breve storia del romanzo poliziesco ", si tratta della trama raccontata da Frankin Delano Roosevelt ad alcuni ospiti nel 1935, la cui stesura venne affidata a famosi giallisti dell'epoca. Roosevelt si limitò a indicare il soggetto. Allo svolgimento pensò un invitato alla cena, Fulton Oursler, direttore della rivista di New York "Liberty". Il giornalista, dopo aver chiesto il permesso al Presidente del New Deal, ingaggiò alcuni dei giallisti più quotati dell'epoca e, con il titolo "Il giallo del Presidente", pubblicò la storia a puntate sul suo giornale. Il primo capitolo toccò a Rupert Hughes, il secondo a Samuel Hopkins Adam, poi venne il turno dello stesso Oursler, al quale successe la commediografa Rita Weiman, quindi il celeberrimo S. S. Van Dine. Infine John Erskine. A Erle Stanley Gardner toccò l' appendice in cui Perry Mason e Paul Drake tiravano le fila della storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Miss Sweety
Miss Sweety

Saubade Valérie
Il falco
Il falco

Levin Hillel, Keene James
La vita, intanto
La vita, intanto

Carmen Amoraga, G. Calabrese
Campionesse si diventa!
Campionesse si diventa!

Barbara Pellizzari, Tea Stilton, C. Balleello
Geronimo cerca casa
Geronimo cerca casa

Geronimo Stilton