La storia antica oggi. Ipazia d'Alessandria, Aspasia di Mileto, Assiotea di Fliunte, Galla Placidia, Adriano, Marco Aurelio

La storia antica oggi. Ipazia d'Alessandria, Aspasia di Mileto, Assiotea di Fliunte, Galla Placidia, Adriano, Marco Aurelio

"Non è facile rispondere considerando quanto oggi la velocità delle informazioni, il loro accumularsi, susseguirsi e bruciarsi, sembra decretare la fine della storia. I giovani rischiano di vivere il presente senza memoria del passato, né speranza per il futuro. L'attualità serve poco, se non è sostenuta da un patrimonio di cultura storica, idoneo a fare da filtro e punto di riferimento in ogni circostanza, onde trarne profitto morale per sé e per tutta la comunità. La teoria della storia maestra di vita si basa sull'idea che, conoscendo gli errori del passato, sia possibile non ripeterli, ricevendone un utile insegnamento, così come fatti e cose ben riuscite di epoche precedenti possono costituire un buon esempio per il nostro agire quotidiano. Questa posizione teorica aiuta soprattutto le nuove generazioni, rendendole consapevoli del fatto che nella conoscenza storica non ci sia una verità definitiva: occorre studiare il passato attraverso un'attenta analisi e un continuo richiamo ai limiti delle nostre possibilità cognitive. Con questo intento le Biblioteche di Roma hanno intrapreso un percorso di riflessioni promuovendo il progetto "La storia antica oggi", rivolgendosi in particolare agli studenti delle scuole superiori." (Dalla prefazione di Anna Andreozzi)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teoria e pratica della terapia della Gestalt. Vitalità e accrescimento della personalità umana
Teoria e pratica della terapia della Ges...

Hefferline R. F., Perls Fritz, Goodman Paul
Lo yogi e il commissario
Lo yogi e il commissario

Arthur Koestler, N. Tiliacos
HTML 4. I portatili
HTML 4. I portatili

Molly E., Holzschlag
Il sangue è un succo molto peculiare. Conferenza (Berlino, 25 ottobre 1906)
Il sangue è un succo molto peculiare. C...

Rudolph Steiner, I. Bavastro
Dostoevskij a Manhattan
Dostoevskij a Manhattan

André Glucksmann