L' Iran funesto. Il 2020 di Teheran, la lunga notte del Medio Oriente

L' Iran funesto. Il 2020 di Teheran, la lunga notte del Medio Oriente

Dalla morte del Generale Qassem Suleimani per mano americana, in Iran ogni scenario è aperto. Sul futuro prossimo del Paese, pesano come sempre la storia, la cultura islamica e soprattutto le istituzioni al vertice del governo, il duopolio degli Ayatollah e dei Pasdaran i quali con il loro strapotere hanno trasformato questo grande Paese in una teocrazia armata, attualmente in fase espansiva. Se da un lato i loro sogni egemonici vorrebbero Teheran dominus del Medio Oriente, la realtà di oggi fotografa un'amministrazione sbilanciata in una sfida epocale che, all'esterno vede l'Iran pesantemente coinvolto in Iraq, in Siria e in Yemen, e per questo in frizione con Arabia Saudita e Turchia. Contemporaneamente, al suo interno vede il Paese attraversato da tensioni economiche - leggi embargo - e agitazioni sociali non indifferenti, con annessi diritti umani calpestati. Un rumore di fondo cui si sommano inevitabilmente la guerra fredda con lo Stato di Israele e l'annosa questione dell'arma nucleare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Daniele
Daniele

Towner, W. Sibley
Amarsi, amando
Amarsi, amando

Coin Romina, Minolli Michele
Partnering turistico
Partnering turistico

Droli Maurizio
Far parlare il destino
Far parlare il destino

Laurence Kahn, R. Clemenzi Ghisi
Parole per musica
Parole per musica

Giacomo Manzoni
Intervista a Luciano Fabro. DVD
Intervista a Luciano Fabro. DVD

A. Eniti, Paolo Comuzzi