Il dono di Prometeo che ci ha resi umani. Fuoco, cottura, metamorfosi, gastronomia, emozioni

Il dono di Prometeo che ci ha resi umani. Fuoco, cottura, metamorfosi, gastronomia, emozioni

"Questo libricino si propone come una piccola strenna e a suo modo racconta una storia. Ha il suo avvio da un personaggio immaginario, Prometeo, ma non è un racconto di fantasia, considera eventi complessi di natura chimica ma non è scienza, usa argomentazioni storiche ma non è storia e chiude con un pizzico di emozione ma non è sentimentale. In questo racconto ho inseguito un filo conduttore che forse è logico solo per me: il vero protagonista non è Prometeo ma il suo dono, il fuoco, che aiuta l'uomo nel dominio e nella trasformazione della natura delle cose animate e inanimate. Con il fuoco e via via con l'acquisita tecnè l'uomo inventa la cucina e la sublima nella gastronomia."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il progetto della natura. Gli strumenti della biomimesi per il design
Il progetto della natura. Gli strumenti ...

Levi Marinella, Salvia Giuseppe, Rognoli Valentina
I protagonisti. Verona
I protagonisti. Verona

Emanuele Delmiglio
Pozzi, cisterne e riserve d'acqua nel Chianti
Pozzi, cisterne e riserve d'acqua nel Ch...

Andrea Garuglieri, Centro di studi chiantigiani
Le leggende inedite di Virgilio
Le leggende inedite di Virgilio

Charles G. Leland, L. Eugenio