Nico Orengo, poeta della pagina e della vita

Nico Orengo, poeta della pagina e della vita

Il libro è una raccolta di aneddoti, di ricordi, testimonianze, tra il serio e il faceto, a fior di labbra, in quel tono colloquiale e conviviale che caratterizzava i suoi incontri con gli amici del Ponente ligure a cui Nico era particolarmente legato. "Aveva molto dell'aristocratico torinese. Ma si sentiva principalmente ligure, figlio di questo fazzoletto di terra che sta tra Ventimiglia e la frontiera. Il suo amore per questa terra, questo mare, questa vegetazione era illimitato, comprendeva tutto, colori, profumi, accenti, linguaggi, sapori." (Giuseppe Conte)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La donna cigno
La donna cigno

Venturelli Moira
In silenzio
In silenzio

Barone Caterina
Dicono che là si muore
Dicono che là si muore

Amanda Lucchini
Proiezioni su sfondo scuro
Proiezioni su sfondo scuro

Calogero Marullo
Mura Savallo e la sua gente
Mura Savallo e la sua gente

Freddi Fabio, Crescini Giambattista, Crescini Francesco
Cortles
Cortles

Giacomo Gamba
Omicidio relativo
Omicidio relativo

Marisa Strada
La donna del bar
La donna del bar

Giacomo Gamba
Maionese
Maionese

Paolo Lanzilotto
Lethal hats
Lethal hats

Martinelli Mattia