Pesto alla genovese. Tra lacrimogeni, molotov e sangue: la testimonianza diretta di un cronista a 20 anni dal G8

Pesto alla genovese. Tra lacrimogeni, molotov e sangue: la testimonianza diretta di un cronista a 20 anni dal G8

"A Genova [Luciano] regala al pubblico di tutto il mondo una sorta di monumento della rivolta e alla rivolta, icona senza epoca e senza volto, rinforzata, ipnotica, formidabile, spaventosa" (Filippo Ceccarelli, La Repubblica). "Sono passati vent'anni e stiamo ancora qui a chiederci perché sia stato consentito di trasformare quell'evento in un massacro" (Fiorenza Sarzanini, Corriere della Sera). Prefazione Filippo Ceccarelli. Interventi di Maurizio Caprara, Massimo Percossi, Fiorenza Sarzanini.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un mattino d'ottobre
Un mattino d'ottobre

Gianni Simoni
Sette note musicali
Sette note musicali

J. Mirkovic, Zoran ?ivkovi?, E. Boscolo Gnolo
Te lo leggo negli occhi. Impara a decifrare i pensieri degli altri e scopri i segreti della mente
Te lo leggo negli occhi. Impara a decifr...

Havener Thorsten, Spitzbart Michael
Miracolo nel Botswana (Un)
Miracolo nel Botswana (Un)

S. Bertola, Alexander McCall Smith
Se la casa è vuota
Se la casa è vuota

Isabella Bossi Fedrigotti