Diario. 30 dicembre 1942-1 ottobre 1945

Diario. 30 dicembre 1942-1 ottobre 1945

Il ritrovamento del diario del soldato Angiolino Masetti è recente. Dopo un paziente lavoro di trascrizione ne è emersa una testimonianza emozionante. La campagna di Grecia e, dopo l'armistizio, il lager in Polonia per non aver aderito alla Repubblica di Salò e infine l'odissea del viaggio di ritorno in Italia alla fine della guerra. L'immediatezza della scrittura di Masetti ci fa partecipare a tutte le sue sofferenze: al dolore, al freddo, alla pioggia battente, alla paura, al pianto, ma ci fa anche riscoprire valori come l'amicizia, la forza d'animo, l'amore per i propri cari, la fede e la voglia di vivere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prevenzione mobbing: un codice di buone prassi. Atti del Convegno (Pavia, 17 maggio 2005)
Prevenzione mobbing: un codice di buone ...

Università degli studi di Pavi, Comitato per le pari opportuni, Studi di Pavia
Inestetica
Inestetica

Alain Badiou, L. Boni
Georges Bataille, filosofo
Georges Bataille, filosofo

Franco Rella, Susanna Mati