La moralità dell'ironia. Hegel e la modernità

La moralità dell'ironia. Hegel e la modernità

Nei "Lineamenti di filosofia del diritto" l'ironia romantica rappresenta il culmine di quella divergenza fra libertà soggettiva e universalità etica che caratterizza complessivamente la sfera della moralità. Con e contro Hegel, Rebentisch intende mostrare come sia possibile rimanere fedeli al progetto hegeliano di un'eticità intersoggettiva e storica soltanto attraverso una correzione della sua critica ai romantici. In un interessante percorso che va da Socrate a Deleuze, Rebentisch sottolinea l'impossibilità di una perfetta coincidenza fra natura interiore e forma sociale del soggetto, il quale resta sempre esposto alla possibilità di un cambiamento radicale nei confronti di se stesso e del mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giardino del Cristo ferito. Il Vulnerario e il Florario del Cristo
Il giardino del Cristo ferito. Il Vulner...

Louis Charbonneau Lassay, Pierluigi Zoccatelli, S. Palamidessi
I principi del feng shui
I principi del feng shui

Valeria Galassi, Simon Brown
La filosofia ellenistica. Stoici, epicurei, scettici
La filosofia ellenistica. Stoici, epicur...

A. Calzolari, Alessandro Calzolari, Anthony A. Long