Vodka-cola. La finta Guerra fredda

Vodka-cola. La finta Guerra fredda

Il saggio indaga sulle interessate complicità tra i blocchi sovietici e americani durante la guerra fredda, in apparenza avversari ma nei fatti alleati per mantenere lo status quo. Levinson, dati alla mano, ripercorre gli episodi di cooperazione tra USA e URSS, elenca gli interessi finanziari, anche italiani (un capitolo è dedicato ai rapporti Agnelli-PCI), e dimostra come la distensione fosse il risultato non dell'impegno della politica ma di una rete fittissima di rapporti economici. Vodka-Cola delinea un sinistro scenario in cui Commissioni Trilaterali, lobbies finanziarie ed élites politiche tessono trame oscure e inconfessabili. Introduzione di Enrico Nistri.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Vodka-cola. La finta Guerra fredda
  • Autore: Charles Levinson
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Iduna
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 344
  • Formato:
  • ISBN: 9788885711594
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Clément et la montre
Clément et la montre

Vilma Costetti, C. Le Gallais, Vilma G. Costetti, Monica Rinaldini
Clement et le plongeons dans le canape
Clement et le plongeons dans le canape

Vilma Costetti, C. Le Gallais
Charlie and the clock
Charlie and the clock

Vilma Costetti, F. Rossi, S. Peachey, Vilma G. Costetti, Monica Rinaldini
Charlie's story time
Charlie's story time

Vilma Costetti, F. Rossi, S. Peachey, Vilma G. Costetti, Monica Rinaldini
Clément et le conte
Clément et le conte

Vilma Costetti, C. Le Gallais, Monica Rinaldini
Giovanni D'Ambrosio
Giovanni D'Ambrosio

Giovanni Bartolazzi
Does what I say count?
Does what I say count?

Vilma Costetti, F. Rossi, S. Peachey, Vilma G. Costetti
Ma parole a-t-elle de la valeur?
Ma parole a-t-elle de la valeur?

Vilma Costetti, C. Le Gallais, S. Garutti, Vilma G. Costetti