Il luddismo. L'enigma di una rivolta

Il luddismo. L'enigma di una rivolta

Il luddismo. L'enigma di una rivolta: Nella seconda metà del Settecento in Inghilterra, nei primi anni della rivoluzione industriale, lo sfruttamento bestiale dei lavoratori provocò spesso delle spontanee rivolte popolari con conseguente distruzione dei macchinari e incendio degli edifici. Tali fenomeni, che presero il nome da un mitico operaio di nome Ludd, furono stroncati nel sangue con centinaia di condanne a morte dei responsabili. Per quanto la storiografia abbia spesso interpretato tali insorgenze come episodi marginali, il movimento luddista fu piuttosto organizzato, arrivando al punto di cercare un accordo con la Francia, che dopo il 1789 portava avanti la propria rivoluzione politica. Non a caso tra i luddisti più decisi e radicali troviamo il proletariato irlandese, che coniugava l'oppressione di classe ad un'irrisolta questione nazionale in quanto vittima del colonialismo britannico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere di Pace
Lettere di Pace

Redazione
Parole oltre il fiume
Parole oltre il fiume

Massimiliano Bellotti
Crisalide d'amore
Crisalide d'amore

Angela Aprile
Inveito esperanto
Inveito esperanto

Donatella Alberto
Canto di cicala
Canto di cicala

Tommaso Calderini