Saggio sul vocalismo indoeuropeo. La preistoria delle lingue d'Europa, Iran e India e la loro radice comune

Saggio sul vocalismo indoeuropeo. La preistoria delle lingue d'Europa, Iran e India e la loro radice comune

Il "Saggio sul vocalismo indoeuropeo", del 1878, diede subito grande notorietà all'autore, poiché trovava, attraverso un minuzioso studio comparato delle varie lingue indoeuropee, una strada per ricostruire l'antico idioma originario delle principali famiglie linguistiche di Europa, Iran e India. La preistoria delle lingue, come la loro evoluzione ed estinzione, sono domande che trovano finalmente una risposta e una strada di ricerca. Sulle orme di questo e di altri testi saussuriani, linguisti come Jacobson, ma anche scienziati come Godei o filosofi come Derrida hanno costruito le loro opere più significative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Negociar en español. Comunicacion, gramatica y cultura en lengua espanola
Negociar en español. Comunicacion, gram...

Maria Cristina Bordonaba Zabalza, Mar Gilarranz Lapena
Canto a tre voci
Canto a tre voci

Liberatore Anna M., Marinelli Gioconda, Orsini Natale Maria