Con Shobeyro

Con Shobeyro

Mahmud Dowlatabadi, uno degli scrittori più famosi dell'Iran, è nato da una famiglia umile nel 1940 (1319 del calendario iraniano), in un villaggio di campagna, Dowlatabad, sito 7 chilometri a sud di Sabzevar, nel Khorasan, regione dell'Iran orientale. La composizione del racconto Ba Shobeyro (Con Shobeyro) inizia nell'anno 1970, ma il lavoro è stato riscritto nove volte, riesaminato e perfezionato per quattro anni e mezzo per essere completato nel 1974 (1353) ed essere motivo di detenzione in carcere per due anni. Esso, data la sua valenza politica rivolta contro lo shah, stigmatizzato soprattutto nella persecuzione perpetrata dalla sua polizia segreta (definita in genere con l'acronimo di savak) contro i dissidenti e gli intellettuali contrari al governo, e la connivenza con lo sfruttamento inglese del petrolio iraniano, rappresenta un momento di impegno sociale più marcato da parte di Dowlatabadi che per la prima volta si spinge oltre i limiti della sua attività puramente letteraria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carcoforo
Carcoforo

Fontana Elvise, Rizzi Enrico
Torino e i suoi statuti nella seconda metà del Trecento
Torino e i suoi statuti nella seconda me...

Sergi Giuseppe, Settia Aldo A., Comba Rinaldo
Theatrum Sabaudiae (Teatro degli Stati del Duca di Savoia): 2
Theatrum Sabaudiae (Teatro degli Stati d...

Doglio Maria Luisa, Peyrot Ada, Borasi Vincenzo
Il palazzo di Città a Torino
Il palazzo di Città a Torino

Rinaldo Comba, M. Teresa Bonardi, Stefano A. Benedetto
Torino e don Bosco. Port-folio
Torino e don Bosco. Port-folio

Levra Umberto, Audisio Roberto, Felloni Claudio
Torino fra Medioevo e Rinascimento dai catasti al paesaggio urbano e rurale
Torino fra Medioevo e Rinascimento dai c...

Viglino Davico Micaela, Bonardi M. Teresa, Benedetto Stefano A.
La stagione del liberty nell'Archivio storico della città di Torino. Piani urbanistici e progetti di architettura
La stagione del liberty nell'Archivio st...

Lupo Giovanni M., Leva Pistoi Mila, Fasoli Vilma