Modi indefiniti

Modi indefiniti

Il titolo programmatico di questa seconda raccolta di Federica Gallotta, mutuato dal linguaggio della grammatica, accompagna alla lettura di un libro composto da una moltitudine di visioni quotidiane, in cui la lirica è pregna di ironia, di sguardo lucido e mai del tutto quieto, aperto alle contraddizioni dell'esperienza. Sono i "modi indefiniti", i modi verbali che non hanno, come scrive Gabriella Sica nella prefazione, «tempi né generi, e indicano più che una persona un movimento o un gesto, e lo stesso modo indefinito spersonalizza la persona, mette un po' da parte l'io, lo scansa, lo scardina».

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
43488E Buone 6,90 Acquista

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Anita Mancia

Questo delicato e nitido volumetto ospita la raccolta di poesie Modi indefiniti di Federica Gallotta. Raccomando di leggere la bella e chiara prefazione che spiega il senso del titolo: «All’inizio c’era il verbo ma per lei, ad essere precisi, ci sono solo “i modi indefiniti” del verbo, che nella lingua italiana sono l’infinito, il participio e il gerundio. Modi che non hanno tempi né generi, e indicano più che una persona un movimento o un gesto, e lo stesso modo indefinito, spersonalizza la persona...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Milano ventesimo secolo. Storia della capitale morale da Bava Beccaris all'anno 2000
Milano ventesimo secolo. Storia della ca...

Mario Cervi, Indro Montanelli
Guerra al buio
Guerra al buio

Tim Judah, M. Codignola, Matteo Codignola
La guerra di Stalin contro gli ebrei
La guerra di Stalin contro gli ebrei

Erica Joy Mannucci, Louis Rapoport
Dal libro dei pensieri
Dal libro dei pensieri

G. Galasso, Benedetto Croce, Giuseppe Galasso
L'affare streghe
L'affare streghe

Claudia Manzolelli, Michael Molloy
Quest'anno a Gerusalemme
Quest'anno a Gerusalemme

Massimo Birattari, Mordecai Richler, M. Birattari
Romanzi. 1.
Romanzi. 1.

M. Farnetti, Anna Maria Ortese
Epicurea, nell'edizione di Hermann Usener. Testo greco e latino a fronte
Epicurea, nell'edizione di Hermann Usene...

Ilaria Ramelli, Giovanni Reale, Hermann Usener, Epicuro
Arte breve. Testo latino a fronte
Arte breve. Testo latino a fronte

Marta M. M. Romano, Alessandro Musco, Raimondo Lullo
La morte di Mozart
La morte di Mozart

Piero Buscaroli