Aurelio Saffi. L'ultimo «vescovo» di Mazzini

Aurelio Saffi. L'ultimo «vescovo» di Mazzini

Aurelio Saffi è stato senza dubbio uno dei maggiori esponenti del movimento democratico risorgimentale. Questo libro ricostruisce il percorso intellettuale e spirituale del patriota forlivese, dagli anni della formazione tra Osimo e Ferrara, periodo cruciale della Repubblica Romana, fino agli anni dell'esilio inglese, quando approfondì i suoi studi sul Medioevo italiano e sull'importanza del Municipio per il futuro dello Stato unitario. Rientrato in Italia all'indomani della spedizione dei Mille, dopo il breve mandato parlamentare e la morte di Mazzini, Saffi fu l'instancabile organizzatore del self government repubblicano in Romagna, contribuendo a modellarne il profilo culturale e istituzionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Delitto e castigo
Delitto e castigo

Dostoevskij Fëdor
La dodicesima notte o quel che volete
La dodicesima notte o quel che volete

William Shakespeare, O. Costa Giovangigli
L'usignolo e la rosa
L'usignolo e la rosa

Enrico Groppali, Nina Ruffini, Masolino D'Amico, Oscar Wilde
Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal

M. Guglielminetti, L. Nay, Marziano Guglielminetti, Luigi Pirandello
Tutte le poesie
Tutte le poesie

Quasimodo Salvatore
I fiori del male. Testo francese a fronte
I fiori del male. Testo francese a front...

Charles Baudelaire, G. Bufalino
Corriere del sud
Corriere del sud

Antoine de Saint-Exupéry
La locandiera
La locandiera

Goldoni Carlo
I cosacchi
I cosacchi

Lev Nikolaevic Tolstoj, G. Pacini
L'oracolo
L'oracolo

Manfredi, Valerio Massimo