Contrada dello Zodiaco. Ediz. integrale

Contrada dello Zodiaco. Ediz. integrale

Elegante crittografia della sensibilità, allegoresi costante che si permuta in simbolizzazione e non in spostamento, sicura maturità stilistica pur non facilmente riconoscibile in genealogie letterarie, originalità dei temi sottesi alla creazione di un cosmo di cose e stati coesi in corrispondente neofisica da riposizionamento: sono gli elementi convincenti di 'Contrada dello Zodiaco', opera d'esordio di Angelo Restaino, che raccoglie lavori che partendo dal 2004 giungono fino al presente. È opera composta e organica, scritta con maturità stilistica, che non si riconosce in linee letterarie. 'Contrada dello Zodiaco' possiede inoltre una riflessione sul passato non consueta, invenzione letteraria non postmoderna ma meditata, allegoria che diventa continuamente simbolismo. Angelo Restaino ha scelto consapevolmente un esordio tardivo. Paleografo di professione, conosce la stratificazione di un testo letterario, la sua eventuale apocrifìa, la legge dell'esegesi e dell'ermeneutica; in altre parole, sa che la poesia è contemplazione, meditazione, interpretazione, oltre che immediatezza immaginifica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cabbala
La cabbala

Nangeroni Alessandro
La programmazione neurolinguistica
La programmazione neurolinguistica

Pinneri Rocco, Ruiu Marilena, Verona Stefano
La medicina celtica
La medicina celtica

L. Salomoni, Marc Questin
Biancaneve. Premi e ascolta
Biancaneve. Premi e ascolta

Martina Boschi, Tony Wolf
Pinocchio. Premi e ascolta
Pinocchio. Premi e ascolta

Martina Boschi, Tony Wolf
I puffi e l'albero d'oro
I puffi e l'albero d'oro

Peyo, Pascal Garray
Così uguali, così diversi. 20 storie di animali che ce l'hanno fatto
Così uguali, così diversi. 20 storie d...

Dino Ticli, Laura Martinuzzi
La Russia di Eltsin
La Russia di Eltsin

Antonio Rubbi
La domanda che punge
La domanda che punge

Paolo Curtaz, S. Frassetto
Grazie Signore per...
Grazie Signore per...

Franco Luini, Antonella Corazzi, Silvia Gorla