Poesie in viaggio

Poesie in viaggio

Molte di queste poesie presentano al loro interno elementi di profondo dolore, di grande malinconia, di inquietudine, solitudine e malessere esistenziale. Non per questo esse devono essere intese come una rinuncia alla vita, come un vile atteggiamento vittimistico e di attesa della morte. Si tratta invece di una descrizione della realtà in tutta la sua tremenda drammaticità, nei suoi tratti più terribili e oscuri. Ogni uomo ha il dovere morale e civile di affrontare l'appartenenza alla società umana, per quel legame che lo unisce in maniera solidale agli altri uomini e al fenomeno naturale chiamato vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Berlino
Berlino

Alessandra Montrucchio
Milleuno libri da leggere prima di morire. Una rassegna completa dei capolavori della narrativa mondiale
Milleuno libri da leggere prima di morir...

P. Boxall, M. Venturi, E. Tancon, L. Santi, Peter Boxall
Sì, io sono Michelangelo
Sì, io sono Michelangelo

L. Dragonetti, Valeria Conti
Come misurare il ritorno della pubblicità. Le 10 regole per realizzareuna campagna pubblicitaria di successo
Come misurare il ritorno della pubblicit...

Giorgio Tassinari, Vittorio Bonori
Organizzare l'ufficio stampa. Nuove regole e nuovi strumenti di comunicazione con i media
Organizzare l'ufficio stampa. Nuove rego...

Pierluigi Magnaschi, Sergio Veneziani
Libia. L'arte del deserto. Ediz. illustrata
Libia. L'arte del deserto. Ediz. illustr...

Verin Mario, Castelli Giulia
I cento nomi dell'amore
I cento nomi dell'amore

Malek Chebel, C. Bagnoli, Lassad Métoui
Solo con gli occhi
Solo con gli occhi

Wataya Risa, A. Pastore
Brevi interviste con uomini schifosi
Brevi interviste con uomini schifosi

G. Granato, David Foster Wallace, O. Fatica