Il (mio) teatro da camera

Il (mio) teatro da camera

Sognare il nuovo e immaginare il diverso è l'elementare attività di chi si crede capace di parlare a molti. Insegnare come e quando trasformare il sogno in realtà e la diversità in costume regolare e accettato, sgomenta chi non ha pienamente elaborato i propri fallimenti e sconfitte. Creare il nuovo e giustificare le diversità significa viversi con pienezza, è indice di maturità, consola dalle disfatte e annienta la noia altrimenti padrona del divenire ordinato e diligente. Per chi è del mestiere, ipotizzare un Nuovo Teatro da Camera, lo aiuta a liberarsi dalle regole sociali, quelle pattuite e legalizzate, infeconde e inconcludenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sardignolo
Sardignolo

Alberto Mario DeLogu
Rakushisha
Rakushisha

S. Favilla, Adriana Lisboa
Meraviglie del territorio varesino
Meraviglie del territorio varesino

Mauro Luoni, Raffaella Ganna