Il (mio) teatro da camera

Il (mio) teatro da camera

Sognare il nuovo e immaginare il diverso è l'elementare attività di chi si crede capace di parlare a molti. Insegnare come e quando trasformare il sogno in realtà e la diversità in costume regolare e accettato, sgomenta chi non ha pienamente elaborato i propri fallimenti e sconfitte. Creare il nuovo e giustificare le diversità significa viversi con pienezza, è indice di maturità, consola dalle disfatte e annienta la noia altrimenti padrona del divenire ordinato e diligente. Per chi è del mestiere, ipotizzare un Nuovo Teatro da Camera, lo aiuta a liberarsi dalle regole sociali, quelle pattuite e legalizzate, infeconde e inconcludenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un angelo per il Diavolo. Da San Paolo a San Siro, la straordinaria favola di Kakà
Un angelo per il Diavolo. Da San Paolo a...

Darwin Pastorin, Alberto Pucci
Difesa fitosanitaria in agricoltura biologica. Le avversità, i prodotti e le strategie di lotta nelle colture orto-frutticole
Difesa fitosanitaria in agricoltura biol...

Massimo Benuzzi, Vincenzo Vacante
Cucina e vini del Garda
Cucina e vini del Garda

Carlo G. Valli
La matematica di Oz. Ginnastica mentale off-limits
La matematica di Oz. Ginnastica mentale ...

Clifford A. Pickover, Clifford Pickover, Emanuela Luisari, E. Luisari
Cromoterapia
Cromoterapia

M. Pagni, Linda Clark
Incoronazione
Incoronazione

Mirco Gallenzi, Boris Akunin, Grigori Tchkhartichvili (B. Akunin)
Non rinviare a domani! Come trasformarsi da «manager dell'ultimo minuto» a «manager dell'efficienza»
Non rinviare a domani! Come trasformarsi...

Kenneth Blanchard, Steve Gottry, S. Bertoncini
Garbageland
Garbageland

Raul Schenardi, Juan Abreu