Grandezza di Yasser Arafat

Grandezza di Yasser Arafat

I due brevi testi che compongono questo volume sono stati scritti da Deleuze e Chatelet nel 1983 a un anno di distanza dalle stragi di Sabra e Chatila. Sono degli scritti d'occasione che occupano per così dire il margine della produzione intellettuale dei due filosofi francesi. E tuttavia o forse proprio per questo loro carattere laterale mostrano una chiaroveggenza di pensiero che molte analisi attuali non sfiorano neppure. Così Deleuze con molti anni d'anticipo coglie quel che oggi è sotto gli occhi di tutti: l'aver fatto incancrenire la questione palestinese e il non aver sostenuto il tentativo di Arafat e dell'Olp ha finito per suscitare un terrorismo suicida e impotente e ha rilanciato il fondamentalismo islamico. Allo stesso modo Chatelet vedeva nell''invenzione' della Grande Palestina, di uno stato laico non nazionale in cui potessero convivere ebrei, arabi e cristiani, l'unica possibilità di evitare la guerra permanente e la dispersione del popolo palestinese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiori musicali
Fiori musicali

Franca Buracchio, Elda Buracchio
Fisica
Fisica

Cutnell John D., Johnson Kenneth W.
Fisica
Fisica

Bertolotti Mario, Alippi Adriano, Sette Daniele
Fisica: 1
Fisica: 1

Ohanian, Hans C.