Grande Monte Rosa e le sue genti (Il)

Grande Monte Rosa e le sue genti (Il)

Si tratta di un'opera complessiva sul Monte Rosa e sulle genti che si sono spinte a vivervi, facendo di essa la montagna più abitata ad alta quota. Il Monte Rosa inteso non come singola montagna, ma come palpitante realtà storica allargata all'intero gruppo anticamente indicato nella letteratura e nella cartografia come "la grande montagna ghiacciata". Come "grande Monte Rosa" quest'opera intende infatti l'enorme massa di ghiacciai che si stende tra il Gran San Bernardo e il Sempione e culmina con il Monte Rosa e, che nel patois valdostano significa "ghiaccio".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mondo estremo (Il)
Mondo estremo (Il)

Christoph Ransmayr, Claudio Groff, C. Groff
Nostra Signora della solitudine
Nostra Signora della solitudine

Marcela Serrano, Michela Finassi Parolo, M. Finassi Parolo
Lezioni sulla filosofia della storia
Lezioni sulla filosofia della storia

G. Bonacina, L. Sichirollo, Georg Wilhelm Friedrich Hegel
La città medievale
La città medievale

Alberto Grohmann
Cacciatori di indios
Cacciatori di indios

Pino Cacucci, Francisco Coloane
Istituzioni di economia politica. Un testo europeo
Istituzioni di economia politica. Un tes...

Cozzi Terenzio, Zamagni Stefano
Contare e raccontare. Dialogo sulle due culture
Contare e raccontare. Dialogo sulle due ...

Tullio De Mauro, Carlo Bernardini