Ostelvio Celestini. La léngua vitorbese

Ostelvio Celestini. La léngua vitorbese

Era, questo dedicato alla poesia dialettale di Ostelvio Celestini (1934-2020), un libro necessario: perché di una tradizione il cui solco fu originariamente delineato (erano gli anni '30) da Enrico Canevari e poi a seguire - a partire dagli anni '60-'70, in un'Italia che freneticamente andava cambiando volto, smemorandosi delle proprie radici storico-culturali - da Emilio Maggini ed Edilio Mecarini (ciascuno dei tre dedicatario di una delle edizioni del concorso a premi La léngua vitorbese), Ostelvio ha rappresentato il naturale sviluppo e affinamento in termini di autocoscienza del fare e del pensare la poesia dialettale
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Washington Square
Washington Square

Henry James
Astronomia pratica. Una guida per osservare le profondità dell'universo
Astronomia pratica. Una guida per osserv...

Alan Dyer, Anselmo Orlando, John O'Byrne, Robert Burnham, Gianluca Ranzini
La casa a punto croce. 80 modelli per abbellire ogni ambiente
La casa a punto croce. 80 modelli per ab...

Ermanna Colombini, E. Colombini, Melinda Coss
Trompe-l'oeil. Pitture murali e decorative
Trompe-l'oeil. Pitture murali e decorati...

Lynette Wrigley, Orietta Colombai