Tracciati urbani 1979-1980

Tracciati urbani 1979-1980

I tracciati urbani procedono da una bravata e da un'astrazione. La regola del gioco, impostata da Talotta alla fine degli anni '70, consiste nell'inchiostrare con diligenza dei pneumatici di automobile e farli scorrere sulla tela distesa a terra, sul piano stradale. L'impronta supera la manualità umana della pittura, perché nemmeno il timbrare è eseguito in maniera domestica (apparentemente il gesto potrebbe rientrare nella soluzione pop dell'impiego di timbri) ma un intero veicolo stradale, pilotato alla bell'e meglio, è il super-timbro o il rullo mega-morfo a confronto del quale qualsiasi timbratura umana sarebbe lillipuziana. Tutta l'operazione è ancora un retaggio estetico futurista. La macchina con le sue prerogative e la presenza scenica effettivamente agente, le ruote, l'inchiostro, il meccanismo di azione e reazione, passare sopra la tela con il veicolo e investire la tela, sono atti che conservano un piglio simil-futurista (e le foto che testimoniano l'operazione hanno qualcosa di azioni pionieristiche in tal senso).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La verità ritrovata
La verità ritrovata

Luigi Fiasconi
Guida all'uso delle CPT
Guida all'uso delle CPT

Esposito Luigi
Neuropsychiatric dysfunction in multiple sclerosis
Neuropsychiatric dysfunction in multiple...

C. Caltagirone, U. Nocentini, G. Tedeschi
Christopher e il suo mondo
Christopher e il suo mondo

Isherwood Christopher
Eventi
Eventi

Bernhard Thomas