I comunisti in Cina. Dalla fondazione della Repubblica Popolare Cinese al dopo Deng

I comunisti in Cina. Dalla fondazione della Repubblica Popolare Cinese al dopo Deng

Aldo Bronzo, studioso di Storia del movimento operaio, ha concentrato inizialmente la propria attenzione sul fenomeno staliniano del quale ha cercato di cogliere le molteplici interconnessioni tra contraddizioni interne ed orientamenti di politica internazionale. Passava poi ad analizzare le connotazioni del maoismo come forza dirigente del processo rivoluzionario conclusosi nel 1949 in Cina, del quale evidenziava l'affrancazione complessa e contraddittoria che induceva la formazione egemonizzata da Mao Zedong ad emanciparsi in maniera limitata e precaria dalla matrice staliniana da cui aveva preso le mosse.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La preistoria
La preistoria

D. Grant, Dominique Joly, Jean-Philippe Chabot, G. Gilibert
Il castello
Il castello

Denise Millet, E. Baron, Claude Millet, Claude Delafosse
La piramide
La piramide

Philippe Biard, Claude Delafosse, G. Gilibert
Canti orfici. Con CD
Canti orfici. Con CD

Campana, Dino; Bene, Carmelo
Finalmente ti scrivo
Finalmente ti scrivo

Llera Moravia, Carmen