Questione di anima. Sessant'anni all''Istituto nazionale di Studi Verdiani

Questione di anima. Sessant'anni all''Istituto nazionale di Studi Verdiani

A sessant'anni esatti dalla nascita dell'Istituto nazionale di studi verdiani, questo Quaderno vuole offrire al lettore alcuni saggi che hanno segnato la sua storia e insieme la riflessione interpretativa su Giuseppe Verdi. Li si è scelti fra i tantissimi stampati nelle pubblicazioni dell'Istituto fino a oggi: alcuni divenuti classici della letteratura verdiana, altri qui per la prima volta tradotti in italiano, tutti caratteristici dello spirito che ha animato fin dall'inizio l'Istituto. La scelta privilegia infatti quell'incrocio fra Verdi e i più svariati territori della cultura umanistica che ha permesso all'Istituto di mettere in contatto con la figura del compositore varie personalità tra le più brillanti degli ultimi sessant'anni - narratori, italianisti, storici dell'arte, storici delle idee, artisti figurativi - e in questo modo di aprire scenari nuovi e stimolanti per la ricerca su uno dei compositori più amati e rappresentati al mondo. Non mancano gli scritti di musicisti e storici della musica, né dei due direttori che più hanno segnato la storia dell'Istituto per mole e intensità di impegno. La linea tracciata da questa raccolta di saggi è animata tuttavia da un desiderio peculiare: quello di tratteggiare non solo un profilo dell'attività e del ruolo dell'Istituto dalla nascita a oggi, ma anche un diagramma emotivo che possa rivelare quella passione e quel coinvolgimento con l'oggetto della propria ricerca senza i quali non è possibile fare cultura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' identità in questione. Saggio di psicoanalisi ed ermeneutica
L' identità in questione. Saggio di psi...

Vinicio Busacchi, Giuseppe Martini
Nuova raccolta colombiana: 18
Nuova raccolta colombiana: 18

Bellini Giuseppe, Martini Dario G.
Il quaderno dei figurotti
Il quaderno dei figurotti

Domenico Corcione, Giuseppe Martini
Miniera di radio e sorgenti radioattive di Lurisia. L'emanazione prodigiosa
Miniera di radio e sorgenti radioattive ...

Rachino Paulo, Rachino Giuseppe
Un falsario inventato. Giuseppe Francesco Meyranesio (1728-1793)
Un falsario inventato. Giuseppe Francesc...

G. Battista Fossati, A. Vertamy
Il mio Giuseppe Giusti
Il mio Giuseppe Giusti

Ferdinando Martini
Ferdinando Martini. L'uomo, il letterato, il politico «Signor che l'Italia reverente onora»
Ferdinando Martini. L'uomo, il letterato...

Guglielmo Adilardi, Carlotta Lenzi Iacomelli
Giuseppe Verdi genesi e trame delle opere
Giuseppe Verdi genesi e trame delle oper...

Di Gregorio Casati Marisa, Martini Giuseppe