La pecora di Pasqua

La pecora di Pasqua

Nella "Piccola Biblioteca di Cucina Letteraria" il legame fra cucina e letteratura diventa l'occasione per la migliore divagazione narrativa: la scrittura come tramite per la poeticità di un piatto, un cibo, una preparazione. I più grandi scrittori, poeti e accademici italiani offriranno la loro penna per celebrare la nostra cucina. Questi autori onorano un piatto con una narrazione, un resoconto, un aneddoto, una storia o novella, o anche una manciata di versi: l'esiguo spazio di ventiquattro cartelle per poter mettere da parte la propria fama, lasciando la gloria al cibo che più li appassiona.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cosa ti darò
Cosa ti darò

Stancampiano Giovanna
Lune a scoppio
Lune a scoppio

Uccheddu Riccardo
La questione meridionale
La questione meridionale

Gramsci Antonio
Il Risorgimento
Il Risorgimento

Gramsci Antonio
Favole di libertà
Favole di libertà

Gramsci Antonio
Manuale di estimo rurale
Manuale di estimo rurale

Moscardini Gianni
E.S.CO.
E.S.CO.

Fauri Maurizio, Savorana Antonio, Savorana Fernando