Guida ai vitigni d'Italia. Storia e caratteristiche di 580 varietà autoctone

Guida ai vitigni d'Italia. Storia e caratteristiche di 580 varietà autoctone

Da Abbuoto a Zucchero e Cannella, passando per Nebbiolo e Sangiovese, Fiano e Coda di Volpe, Oseleta e Ucelut, Tazzelenghe e Bruciapagliaio, Bellone e Cacamosca. Il più ricco e aggiornato catalogo del patrimonio ampelografico italiano. 580 vitigni raccontati in modo semplice e puntuale per illustrare la storia, la diffusione, le caratteristiche delle piante e dei vini che se ne ricavano. Un viaggio sorprendente alla scoperta di un grande patrimonio di biodiversità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Guida ai vitigni d'Italia. Storia e caratteristiche di 580 varietà autoctone
  • Autore: M. Gily, Fabio Giavedoni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Slow Food
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788884990877
  • Cucina - Bevande

Libri che ti potrebbero interessare

Le soluzioni snelle per la P.A.
Le soluzioni snelle per la P.A.

Negro Giuseppe, Ozzello Simona
Per un'altra campagna. Riflessioni e proposte sull'agricoltura periurbana
Per un'altra campagna. Riflessioni e pro...

Agostini Stella, Bertoni Danilo
I demoni (eNewton Classici)
I demoni (eNewton Classici)

Fëdor Michajlovic, Dostoevskij
La giurisprudenza di assoluzione dai reati di circolazione stradale
La giurisprudenza di assoluzione dai rea...

Annamaria Planitario, Elisabetta Forlani
Il giocatore (eNewton Classici)
Il giocatore (eNewton Classici)

Fëdor M., Dostoevskij
L'idiota (eNewton Classici)
L'idiota (eNewton Classici)

Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Ergonomia e creatività
Ergonomia e creatività

Testore Giulia, Sicklinger Andreas