Da Puteoli a Pozzuoli. Una storia gloriosa

Da Puteoli a Pozzuoli. Una storia gloriosa

Da Puteoli a Pozzuoli. Una storia gloriosa: Questo libro vuole essere un doveroso omaggio a una piccola grande città dal glorioso passato e da un futuro potenzialmente esaltante, se si punterà a incrementare il turismo, avido di monumenti e bellezze naturali e in grado di apportare cospicui benefici economici. Sin dal titolo Da Puteoli a Pozzuoli, una storia gloriosa si intuisce lo spirito del volume, che vuole raccontare lo svolgersi degli avvenimenti lungo un percorso temporale di 2000 anni, da quando la città possedeva uno dei porti più importanti del Mediterraneo, per il quale transitavano le merci destinate a rifornire l'impero romano al culmine della sua potenza, fino al periodo in cui lungo la costa si insediarono industrie di importanza europea, senza mai dimenticare una vocazione locale ancora in essere: la pesca. Alcuni capitoli sono stati dedicati a illustrare i collegamenti terrestri con Napoli, tra cui la mitica via Antiniana e naturalmente una parte rilevante è stata dedicata a importanti attrazioni turistiche dall'Anfiteatro Flavio al Serapeo, dalla Solfatara al Rione Terra, dove è dislocata la celebre Cattedrale, nella quale si possono ammirare i più celebri pittori del Seicento napoletano: Artemisia Gentileschi, Lanfranco, Finoglio, i fratelli Fracanzano, Stanzione e tanti altri. Tra i puteolani illustri abbiamo scelto un artista del pennello: Giacinto Diano e una star internazionale del cinema Sophia Loren. In conclusione un accenno alle tradizioni popolari e al dialetto, che costituisce un interessante fossile antropologico parlato oramai solo dagli anziani e dai pescatori. This book wants to be a tribute to a small big city with a glorious past and a potentially exhilarating future, if it is going to increase tourism, greedy for monuments and natural beauties and able to make substantial economic benefits. From the title of Puteoli to Pozzuoli, a glorious story can be perceived the spirit of the volume, which wants to tell the unfolding of the events along a temporal path of 2000 years, since the city possessed one of the most important ports of the Mediterranean, for the What transited the goods destined to supply the Roman Empire at the height of its power, until the period when along the coast were installed industries of European importance, without ever forgetting a local vocation still in being: fishing. Some chapters have been dedicated to illustrate the terrestrial connections with Naples, including the mythical via Antiniana and of course a significant part has been dedicated to important tourist attractions from the Amphitheatre Flavio al Serapeo, from the Solfatara to the Rione Terra, where the famous Cathedral is located, in which one can admire the most famous painters of the Seventeenth century Neapolitan: Artemisia Gentileschi, Lanfranco, Finoglio, the Fracanzano brothers, Stanzione and many others. Among The famous Puteolans we have chosen a paintbrush artist: Giacinto Diano and an international film star Sophia Loren. In conclusion, a hint of the popular traditions and dialect, which is an interesting anthropological fossil spoken by the elderly and fishermen now.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cesare Fracanzano opera completa
Cesare Fracanzano opera completa

Achille Della Ragione, Ruggiero Doronzo
Napoletani da ricordare
Napoletani da ricordare

Della Ragione, Achille