Alejandro de la Sota. Frammenti di città

Alejandro de la Sota. Frammenti di città

Alejandro de la Sota. Frammenti di città: La relazione con il contesto, la capacità di tenere insieme tradizione e modernità, e l'utilizzo sapiente delle regole compositive sono i campi di indagine selezionati per la lettura di alcune opere dell'architetto spagnolo Alejandro de la Sota. Queste regole, attraverso un processo di astrazione e di composizione volumetrica, trasfigurano spesso elementi della tradizione in forme contemporanee, con l'obiettivo di stabilire sottili nessi con l'esistente attraverso un attento studio del volume, dello spazio, del vuoto e dell'intima relazione dello spazio con la luce. Centro dell'indagine è il disegno, lo studio e l'analisi di opere nelle quali la disoccupazione spaziale costituisce il principale dispositivo compositivo che produce spazi cavi intesi come elementi intermedi capaci di catturare la luce e portarla in profondità all'interno dell'edificio, e di creare al contempo un filtro tra l'esterno e l'interno, tra pubblico e privato, tra spazio collettivo e spazio intimo. La sottrazione della massa si configura come dispositivo in grado di gerarchizzare, e di costruire la complessità spaziale attraverso l'utilizzo dello strumento della sezione. Nei progetti analizzati, lo spazio cavo si riflette direttamente all'esterno, modifica il volume, costruisce cavità, ma soprattutto viene utilizzato alternativamente nella composizione di singoli edifici o di pezzi di città, di piante o prospetti. Indagare questa grammatica può aiutarci a comprendere come alcuni elementi e principi compositivi della tradizione, attraverso un'operazione di trasformazione e astrazione, possano evolvere
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cento anni di calcio italiano
Cento anni di calcio italiano

Franco Ossola, Renato Tavella
Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Venezia
Guida insolita ai misteri, ai segreti, a...

Alessandro Scarsella, Maurizio Vittoria, Marcello Brusegan
La cucina abruzzese
La cucina abruzzese

Alessandro Molinari Pradelli
Le bugie con cui viviamo. L'arte di autoingannarsi
Le bugie con cui viviamo. L'arte di auto...

Eduardo Giannetti, B. De Filippis
Cos'è la psicologia
Cos'è la psicologia

Jean Piaget, R. Evans, E. Grillo
Tutte le fiabe. Ediz. integrale
Tutte le fiabe. Ediz. integrale

B. Dal Lago Veneri, Jacob Grimm, Wilhelm Grimm