Arne Jacobsen. La ricerca dell'astrazione

Arne Jacobsen. La ricerca dell'astrazione

Il tema di questo lavoro è lo studio dell'opera e del pensiero di Arne Jacobsen soprattutto e specificamente sul piano dell'indagine compositiva e urbana. Un punto di vista che non vuole essere di tipo storico-critico quanto eminentemente analitico nello studio e nel ridisegno critico delle opere progettate o costruite dal maestro danese. Tale necessità muove dalla convinzione che la sua ricerca sia ancora oggi di grande valore e attualità in un momento in cui l'architettura è sospinta verso una sua progressiva liquefazione e 'reductio ad imaginem' che la proietta sempre più verso la ricerca dell'inedito e del sorprendente. In particolare ci si è voluto soffermare sulle architetture civili di Jacobsen e specificatamente sul centro civico di Rodovre che testimonia di una modalità di costruzione dello spazio pubblico di grande interesse e modernità per la costruzione di nuovi luoghi centrali e polarità capaci di contrastare e migliorare la insensatezza della città diffusa di questi anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le ville di Ludwig Mies van der Rohe
Le ville di Ludwig Mies van der Rohe

Michele Caja, Renato Capozzi, Luca Lanini
Architettura e realismo
Architettura e realismo

Renato Capozzi, Federica Visconti, Michele Caja, Silvia Malcovati, Gaetano Fusco
«Architesture». Attorno all'architettura
«Architesture». Attorno all'architettu...

Federica Visconti, Renato Capozzi, Maurizio Ferraris
Archeourb
Archeourb

Renato Capozzi