Cemento nanotech. Nanotecnologie per l'innovazione del costruire

Cemento nanotech. Nanotecnologie per l'innovazione del costruire

Il libro esplora le recenti innovazioni nel campo dei materiali per l'architettura sviluppate mediante l'apporto delle nanotecnologie, attraverso le quali è possibile controllare la struttura chimico-fisica della materia e progettarne le proprietà finali per ottenere prestazioni su misura. I materiali cementizi nanostrutturati, in particolare, rappresentano un interessante sviluppo delle nanotecnologie nel settore delle costruzioni, per la capacità di offrire significativi vantaggi prestazionali rispetto ai prodotti convenzionali e di garantire al contempo il risparmio di risorse materiali ed energetiche nel ciclo di vita. Per comprendere la portata di tali innovazioni è richiesto un approccio conoscitivo finalizzato all'individuazione delle possibili ricadute sul piano del progetto e della realizzazione, considerando i vantaggi conseguibili attraverso un impiego consapevole delle nanotecnologie, senza tuttavia trascurare gli interrogativi scientifici ancora aperti e i fattori di rischio per gli individui e per l'ambiente collegati a un loro uso non controllato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Presenza della fede
Presenza della fede

Lehmann Karl
Diario di Puebla
Diario di Puebla

Carlos A. Libanio Christo, T. Vazzano, I. Demuro
Attualità dell'Antico Testamento
Attualità dell'Antico Testamento

Norbert Lohfink, P. Dacquino
Esegesi biblica in cambiamento. Un esegeta puntualizza la sua scienza
Esegesi biblica in cambiamento. Un esege...

Norbert Lohfink, P. Dacquino
Profeti ieri e oggi (I)
Profeti ieri e oggi (I)

Norbert Lohfink, A. Bonora
La predicazione
La predicazione

Maldonado Luis
Futuro
Futuro

Wolf D., Marsch
La Chiesa in preghiera. Introduzione alla liturgia. 4.La liturgia e il tempo
La Chiesa in preghiera. Introduzione all...

Aimé-Georges Martimort, A. Biazzi