Il mestiere di vedere. Introduzione al fotogiornalismo

Il mestiere di vedere. Introduzione al fotogiornalismo

Il ruolo centrale avuto dalla fotografia negli anni d'oro della grande stampa periodica. Le vite di alcuni testimoni della storia del '900 come R. Capa, W.E. Smith, M. Bourke-White. L'importanza del lavoro del fotografo, che senza mettersi in mostra fa vedere la realtà, introducendo un "commento", un valore aggiunto per l'informazione giornalistica. Infine alcuni consigli pratici di solito non reperibili sui manuali. E questo il contenuto del volume, primo tentativo di organizzazione sistematica di una materia finora poco approfondita sul piano teorico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cavalli selvaggi
Cavalli selvaggi

I. Legati, Cormac McCarthy
Una stanza tutta per sé. Testo inglese a fronte
Una stanza tutta per sé. Testo inglese ...

M. A. Saracino, Virginia Woolf
L'altrui mestiere
L'altrui mestiere

Primo Levi
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

P. Jahier, Robert Louis Stevenson
Ragazzo negro
Ragazzo negro

Richard Wright, B. Fonzi
100 regole del benessere
100 regole del benessere

Fabrizio Duranti
Ultra metabolismo
Ultra metabolismo

P. Reverso, Mark Hyman, D. Piccini
Il trionfo del corpo
Il trionfo del corpo

Hervé Juvin, S. Theodore, A. Bossi, S. Theodore, A. Bossi