La qualità in azienda. Aspetti procedurali ed economici

La qualità in azienda. Aspetti procedurali ed economici

Negli ultimi anni la variabile qualità è divenuta fattore strategico di successo per l'azienda, in particolare per le unità produttive operanti in contesti globali sempre più complessi e competitivi. Il processo di creazione di valore, che orienta l'azione di governo del management, trova fondamento anche nella capacità di gestire i processi operativi e realizzare prodotti, idonei a soddisfare i bisogni e le aspettative dei clienti e degli stakeholder in genere. Un numero crescente di aziende tende ad adottare sistemi di gestione della qualità, finalizzati a valutare la capacità di soddisfare le aspettative dei clienti, le norme legislative vigenti e le richieste provenienti dall'interno dell'azienda. Non si può negare, infatti, che la qualità sia strumento idoneo per potenziare e consolidare la capacità competitiva su mercati sempre più vasti e, per questa via, fattore propulsivo della creazione di nuova ricchezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Su un'isola con Gauguin
Su un'isola con Gauguin

Julie Merberg, Suzanne Bober, P. Tassi
Picnic con Monet
Picnic con Monet

Julie Merberg, Suzanne Bober, P. Tassi
Scrittori d'Europa 2007
Scrittori d'Europa 2007

Domenica Perrone
La notte di Abramo
La notte di Abramo

Marini Maurizio