Mirteto. Storia e trasformazioni di un complesso monastico

Mirteto. Storia e trasformazioni di un complesso monastico

L'abbazia di Mirteto, situata sui monti pisani sopra il paese di Asciano, è costituita da edifici costruiti tra il XII e il XIX secolo. Le strutture architettoniche conservate testimoniano la storia stratificata di questo complesso e l'intimo rapporto con il territorio circostante. Attraverso alcune carte tematiche è possibile seguire le trasformazioni d'uso del monastero fino ai giorni nostri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amputazione degli arti inferiori nelle arteriopatie periferiche
Amputazione degli arti inferiori nelle a...

Ippolito Edmondo, Belcaro Gianni, Flaviani Lorenza
Elementi di cardiologia interventistica
Elementi di cardiologia interventistica

E. Oliaro, P. Omedè, Ever D. Grech
Manuale di ginecologia ambulatoriale
Manuale di ginecologia ambulatoriale

V. Nardi, Giovanni Bonfirraro, Raffaele Fimiani, Valentina Nardi
Farmacovigilanza in fitoterapia
Farmacovigilanza in fitoterapia

Pierluigi Gargiulo, P. Gargiulo
Patologia dell'aorta toracica. Chirurgia classica, endovascolare, ibrida
Patologia dell'aorta toracica. Chirurgia...

Raffaele Pulli, Carlo Pratesi
Pneumotorace
Pneumotorace

A. D'Agata, L. Voltolini, Alberto Oliaro
La cellula. Un approccio molecolare
La cellula. Un approccio molecolare

Geoffrey M. Cooper, Robert E. Hausman
Il paziente dimesso dopo infarto miocardico. Un problema spinoso
Il paziente dimesso dopo infarto miocard...

S. Brach Prever, S. Bergerone, Silvia Brach Prever, Serena Bergerone