Culture sismiche locali

Culture sismiche locali

Le "culture sismiche locali" sono gli accorgimenti costruttivi adottati a livello di architettura vernacolare nelle aree dove il terremoto è un fenomeno ricorrente e ben noto alle popolazioni residenti. La Garfagnana e la Lunigiana (Toscana) rappresentano un campione idoneo per studiare analiticamente il problema e iniziare a proporre normative locali più adeguate alla prevenzione del danno. Un CD contenente oltre 500 immagini integra gli argomenti del testo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tirocinio didattico: teoria e pratica
Il tirocinio didattico: teoria e pratica

Gatti Rita, Gherardi Vanna
Diana. Un caso di mutismo elettivo
Diana. Un caso di mutismo elettivo

Caterina, Rocca Guidetti
Don Chisciotte della Mancia
Don Chisciotte della Mancia

Miguel de Cervantes
Ortega y Gasset
Ortega y Gasset

Infantino Lorenzo
Tempi supplementari
Tempi supplementari

Ravera Lidia