Bianco-blu. Cinque secoli di grande ceramica in Liguria

Bianco-blu. Cinque secoli di grande ceramica in Liguria

La ceramica ha rivestito un ruolo fondamentale nel connotare l'arte, la storia e la cultura del territorio ligure, da secoli conosciuto per la fitta rete di manifatture e per le importanti esperienze artistiche di cui è stato teatro. La storia della ceramica è innanzitutto storia di merci, di viaggi, di scambi; attraverso il mare i naviganti liguri hanno portato in patria le ceramiche ottomane di ispirazione cinese e le stesse preziose porcellane cinesi. Le maioliche liguri in monocromia blu cobalto, grazie alla loro elevata qualità, allo splendore degli smalti e alla leggerezza della terra trovavano il favore dei mercati internazionali, riuscendo a competere con le ceramiche straniere e con i modelli rinascimentali dei maestri dell'Italia centrale.Catalogo di mostra:Savona, Palazzo del Commissario; Fortezza del Priamàr;Albisola Superiore, Civico museo della Ceramica "Manlio Trucco";Albissola Marina, Villa Faraggiana;Vado Ligure, Museo Civico di Villa Groppallo, 12 maggio - 15 agosto 2004;Ganova, Palazzo Ducale - Liguria Spazio Aperto 'Invito al Bianco-blu', 15 maggio - 30 maggio 2004.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Memoriale dal carcere
Memoriale dal carcere

Montalto Saverio
Al cinema
Al cinema

G. Scarfò, G. Briguglio, Corrado Alvaro
Maffia
Maffia

Gabor Gellert
Il futuro possibile
Il futuro possibile

Giancarlo Zizola