Lombardia rinascimentale. Arte e architettura

Lombardia rinascimentale. Arte e architettura

Un folto gruppo di studiosi che da anni segue e approfondisce specifici filoni di ricerca ha disegnato una mappatura dei percorsi storico-artistici tra il 1450 e il 1550 relativamente al territorio del ducato di Milano sotto la dinastia sforzesca e ai territori entrati nell'orbita della Repubblica di Venezia, ovvero Bergamo e Brescia. L'analisi delle diverse tipologie dei manufatti, dall'architettura alla scultura, dalle opere pittoriche alle miniature all'oreficeria si connette a una ricostruzione storica e dei rapporti tra artisti e committenti, alle dinamiche stilistiche e alle diverse opzioni culturali che la cultura rinascimentale lombarda mette in campo nel complesso passaggio dal gotico al recupero della classicità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il romanzo francese di formazione
Il romanzo francese di formazione

Alberto Beretta Anguissola, A. Beretta Anguissola
Il teatro francese 1815-1930
Il teatro francese 1815-1930

M. G. Porcelli, Chiara Bongiovanni, Maria Grazia Porcelli, Silvia Carandini