I Moderni-The Moderns
Il termine 'moderno' - e tutti i suoi derivati come 'modernità', 'modernizzazione' o 'modernismo' ha cambiato di significato così spesso da quando è stato usato per la prima volta nell'antichità che è ormai impossibile definirlo esattamente. Eppure è un termine che continua a possederci e a essere usato ogni volta che si manifesta la consapevolezza di appartenere a un'epoca nuova. Obsoleto nei passati trent'anni di postmodernismo, la nozione di 'moderno' - sostanzialmente associata con l'arte e la cultura da metà Ottocento fino agli anni sessanta del secolo scorso - ricompare nelle opere di una generazione di artisti contemporanei cresciuti nell'era digitale. La mostra "I Moderni / The Moderns" presenta sculture, installazioni, pittura, testi, suono, video e opere filmiche create da artisti di tutto il mondo. Con opere di Haluk Akakçe, Ricci Albenda, Massimo Bartolini, Betta Benassi, Tacita Dean, Tom Friedman, Liam Gillick, Arturo Herrera, Evan Holloway, Brian Jungen, Jim Lambie, Daria Martin, Julie Mehretu, Jun Nguyen-Hatsushiba, Jorge Pardo, Paul Pfeiffer, Susan Philipsz, John Pilson, Simon Starling, Sarah Sze, Piotr Uklanski, Gary Webb, e con una 'Colonna sonora' della mostra comprendente suoni di Kim Cascone, Richard Chartier, Farmersmanual, Bernhard Gunter, Testu Inoue, Massimo, Kaffe Matthews, Carsten Nicolai, Tu m', Carl Michael von Hausswolff e Yasunao Tone, questa mostra è una delle prime esposizioni internazionali a sottolineare i modi in cui questi artisti prendono le distanze da molta arte postmoderna che ha caratterizzato la fine del ventesimo secolo. Questo catalogo, oltre a documentare la mostra, fornisce un'antologia unica di scritti del periodo moderno scelti dagli artisti del nostro tempo. Con una premessa di Ida Gianelli e nuovi saggi di Carolyn Christov-Bakargiev e Anthony Huberman. Con un'antologia di scritti di Giorgio Agamben, Muhammad Alì, George Balanchine, Stefano Basilico, Henri Bergson, Francesco Bonami, André Breton, Kate Bush, Stefano Chiodi, T.J. Clark, Jonathan Cott, T.S. Eliot, Sergei M. Ejzenstejn, Alex Farquharson, Naum Gabo, Liam Gillick, Cynthia Henthorn, Als Hilton, Laura Hoptman, David Hunt, Giovanni Intra, Pavel Janàk, Gianni Jetzer, Vassily Kandinsky, Le Corbusier, Caoimhìn Mac Giolla Léith, Elisabeth Mahoney, Thomas Mann, Filippo Tommaso Marinetti, Friedrich Meschede, Ho Chi Minh, Shamim M. Momin, Keith William Nolan, Philippe Parreno, Edgar Allan Poe, David Rimanelli, Alexander M. Rodchenko, Luigi Russolo, Paul Shepheard, Georg Simmel, Varvara Stepanova, Leon Trotsky, Piotr Uklanski, Thorstein Veblen, Hamza Walker e Scott Watson.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa