Masaccio e le origini del Rinascimento

Masaccio e le origini del Rinascimento

Il volume, pubblicato in occasione delle celebrazioni per il sesto centenario della nascita di Masaccio, propone un'esaustiva panoramica sugli inizi del Rinascimento a Firenze, periodo cruciale dell'arte italiana, illustrato attraverso una quarantina di opere, comprendenti un nucleo di dipinti di Masaccio e alcune opere giovanili dell'Angelico, del Brunelleschi, di Filippo Lippi, di Paolo Uccello, di Donatello, di Michelozzo, di Nanni di Bartolo. Straordinarie le opere presentate, provenienti da importanti musei italiani e stranieri. Vengono anche presentati i celebri crocifissi lignei di Filippo Brunelleschi, Donatello e Michelozzo, esempi capitali del primato della scultura nel cammino verso l'arte del Rinascimento.Sul frontespizio: Con la collaborazione di Laura Cavazzini e Aldo Galli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicologia e sviluppo delle risorse umane nelle organizzazioni
Psicologia e sviluppo delle risorse uman...

Levati William, Saraò Maria V.
Ripensare la formazione aziendale
Ripensare la formazione aziendale

Giorgio Murtula, Miryam Diougoan Blanch
Le ISO 9000 in sanità. La Vision. Per «governare» bisogni e richieste
Le ISO 9000 in sanità. La Vision. Per Â...

Gianfranco Baraghini, Laura Roli, Barbara Trevisani
Introduzione alla programmazione ed elementi di strutture dati con il linguaggio C++
Introduzione alla programmazione ed elem...

Andrea Domenici, Graziano Frosini