Raffaello. Grazia e bellezza

Raffaello. Grazia e bellezza

Dal 10 ottobre 2001 fino al 27 gennaio 2002 il Musée du Luxembourg a Parigi presenta una rassegna su un inedito Raffaello: si tratta di un itinerario critico intorno al tema di Raffaello ritrattista, formulato secondo le accezioni rinascimentali della grazia e della bellezza, rintracciabili durante tutta la parabola artistica del maestro. Si confrontano opere come la Velata e la Fornarina, il ritratto di Baldassar Castiglione e la Dama col Liocorno. Tra i ritratti anche il Ritratto di giovane del Museo delle belle arti di Budapest, databile verso il 1503.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Edvard Munch 1863-1944. Ediz. illustrata
Edvard Munch 1863-1944. Ediz. illustrata

Dieter Buchhart, Marc Restellini
Monet. Il maestro della luce
Monet. Il maestro della luce

Marc Restellini, M. Restellini, Marina Marcello, Silvia Guenzi
Collezione Rau. Da Beato Angelico a Renoir a Morandi. Sei secoli di grande pittura europea
Collezione Rau. Da Beato Angelico a Reno...

Marc Restellini, Tania Gargiulo
Raffaello. Grazia e bellezza
Raffaello. Grazia e bellezza

Patrizia Nitti, Claudio Strinati, Marc Restellini
Dottore io ho. Strategie diagnostiche e terapeutiche in medicina ambulatoriale
Dottore io ho. Strategie diagnostiche e ...

F. Santoro, Marc-André Raetzo, Alexandre Restellini