Satana eretico. Nascita della demonologia nell'Occidente medievale (1280-1330)

Satana eretico. Nascita della demonologia nell'Occidente medievale (1280-1330)

A differenza di quanto si crede comunemente, l'ossessione demoniaca non ha sempre costituito un aspetto centrale del cristianesimo: l'autore illustra come Satana sia prepotentemente entrato nella storia europea in un momento specifico, fra il 1280 e il 1330, con un'incontenibile carica agitatrice e ammaliante. Soffermandosi su questo periodo, l'autore costruisce una demonologia, che ha l'obiettivo di fotografare la genesi di un sistema di credenze e rituali popolato da sabba, esorcismi e possessioni mistiche o diaboliche. Un'indagine sui sottili confini fra pregiudizio e superstizione, santità ed eresia, un contributo per gettare luce sul delirio di cacce e persecuzioni che da allora si protrasse per quasi quattro secoli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Satana eretico. Nascita della demonologia nell'Occidente medievale (1280-1330)
  • Autore: F. Saba Sardi, Alain Boureau
  • Curatore:
  • Traduttore: Saba Sardi F.
  • Illustratore:
  • Editore: Dalai Editore
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788884908773
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

La passione della distrazione
La passione della distrazione

Tommaso Di Francesco
Uno che conta
Uno che conta

Giancarlo Tramutoli
Masterà
Masterà

Fabio Marcotto
Gardo Mongardo
Gardo Mongardo

Claudio Menni