Ebrei senza denaro

Ebrei senza denaro

Questo libro è stato scritto intorno agli anni '20, in piena età del Jazz, ma pubblicato molto dopo, nel 1930, agli inizi della Depressione. E' fortemente autobiografico e racconta le esperienze di un ragazzo ebreo, la cui infanzia si svolge nell'East Lower Side, quartiere di New York, nei pressi della famigerata Bowery: due luoghi degradati della metropoli. Il ragazzo sogna un Messia ebraico, e lo prega: che venga un giorno in cui al potere del denaro si sostituirà quello della libertà o dei lavoratori onesti. Ma centro propulsore del romanzo è la figura di Katia Gold, che con la sua mitezza, con il suo senso di giustizia e di amore per tutti, ebrei e goyim, per la dignità, acquisisce una dimensione epica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Infermieristica transculturale
Infermieristica transculturale

Marilyn R. McFarland, Madeleine Leininger
Diskovolante. Corso di educazione musicale. Con CD. Per la Scuola media: 1
Diskovolante. Corso di educazione musica...

Mangialardo Stefano, Leone Luciano
Operette morali
Operette morali

Giacomo Leopardi
Pensieri
Pensieri

Leopardi Giacomo
Ingegneria delle reazioni chimiche
Ingegneria delle reazioni chimiche

E. Sebastiani, Octave Levenspiel
Tecnica e tecnologia. Corso di educazione tecnica per le Scuole superiori
Tecnica e tecnologia. Corso di educazion...

Eugenia Aloj Totaro, Enrico Totaro, Danzini Limina Lucia
Assistenza infermieristica avanzata in oncologia. Discussione e analisi di casi clinici
Assistenza infermieristica avanzata in o...

Ester Muscari Lin, L. Rasero
Moduli di matematica. Per la Scuola media vol.1.1
Moduli di matematica. Per la Scuola medi...

Sandra Linardi, Rosanna Galbusera