Cervello emotivo. Alle origini delle emozioni (Il)

Cervello emotivo. Alle origini delle emozioni (Il)

Cosa succede nel cervello quando proviamo paura e amore, gioia e odio, rabbia e felicità? Esiste un modo per controllare le emozioni o sono loro, sempre e comunque, a controllare noi? Gli animali provano emozioni? E come mai episodi della nostra infanzia, anche quelli che abbiamo dimenticato, continuano a influenzare i nostri comportamenti adulti? Sono queste, e tante altre per la verità, le domande che hanno spinto Joseph LeDoux, neurobiologo di fama mondiale, a scrivere "Il cervello emotivo". Il risultato è un libro di grande efficacia, capace di aggiornarci - con chiarezza e semplicità - sulle ricerche che hanno portato a quella 'rivoluzione emotiva' che ha invaso i settori e le discipline più disparate, dalla psicologia alla letteratura al marketing. A differenza dei sentimenti consci, quelli di cui siamo pienamente consapevoli, le emozioni hanno origine a un livello ben più profondo della mente e sono il risultato di sofisticati sistemi neurali comparsi nel corso dell'evoluzione con un obiettivo preciso: garantire la sopravvivenza dell'individuo. Nel funzionamento del cervello emotivo i sentimenti consci sono irrilevanti, mentre sono le emozioni ad avere un ruolo determinante. Anche se si tratta di meccanismi neurali, ciò che le scatena può mutare attraverso l'esperienza. Proprio questa - dice LeDoux - è la chiave per capire, e forse per cambiare, la nostra costituzione emotiva. Con le sue implicazioni per la comprensione della natura umana, "Il cervello emotivo" è un resoconto sorprendente e intrigante di come la scienza, la neurobiologia in particolare, stia cambiando il nostro modo di vedere - e vivere - le nostre emozioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tipi in breve
Tipi in breve

Enzo Angelini
Lupu ('U)
Lupu ('U)

Biagio Crisafulli
Elisaveta
Elisaveta

Elena Dumitru
Evo
Evo

Antonio Scardino