Beirut 1991 (2003)

Beirut 1991 (2003)

Tra il 1975 e il 1990 la città di Beirut, capitale del Libano, viene distrutta da una guerra che vede contrapposti gruppi ideologicamente e religiosamente diversi, provocando la morte di centinaia di persone. Lo scenario che si presenta agli occhi di Gabriele Basilico, un anno dopo la fine della guerra, è impressionante. Il fotografo italiano viene inviato con altri autori contemporanei quali Robert Frank, Josef Koudelka, René Burri, Raymond Depardon e Fouad Elkoury a comporre quella che sarebbe rimasta negli anni a venire la 'memoria storica' di un'epoca di devastante follia.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Afghanistan. L'Islam afghano dalla tradizione alla radicalizzazione talibana (871-2001)
Afghanistan. L'Islam afghano dalla tradi...

Carlo Degli Abbati, Olivier Roy
Tarocchi. Simbolismo e divinazione
Tarocchi. Simbolismo e divinazione

Domenico Balbi, Ada Balbi, Petr Dem'janovic Uspenskij
Le sibille
Le sibille

H. W. Parke, C. Boccherini