No global. Gli inganni della globalizzazione sulla povertà sull'ambiente e sul debito

No global. Gli inganni della globalizzazione sulla povertà sull'ambiente e sul debito

Il contenuto di questo volume nasce dal mondo della solidarietà internazionale, gente che lavora un po' ovunque per curare le ferite del pianeta. La lettura del mondo di giornalisti, esperti e volontari prodotta, direttamente o indirettamente, dagli ambienti vicini alla solidarietà è disincantata e lucida, non preconfezionata, molto diversa da quella che quotidianamente ci propongono i mezzi d'informazione tradizionali. Un libro che ci serve per capire la regia degli avvenimenti e per tentare di migliorare il nostro rapporto con il mondo: la grandezza di una civiltà si misura anche dalla capacità di condivisione delle proprie risorse con chi ne ha bisogno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trappola per topi
Trappola per topi

Agatha Christie, I. Omboni
Parigi
Parigi

Tillier Alan
Busy planet. Vol. B. Per gli Ist. Tecnici e professionali
Busy planet. Vol. B. Per gli Ist. Tecnic...

Franca Peracchione, Viviana Tonon, Ester De Giuli
Sorelle Materassi
Sorelle Materassi

Palazzeschi Aldo
Salto mortale
Salto mortale

Luigi Malerba
L'ultima casa prima del bosco
L'ultima casa prima del bosco

Francesca Sanvitale
Buddha
Buddha

Michael Carrithers, M. Rossi, Cristina Scagliotti
Africa. Biografia di un continente
Africa. Biografia di un continente

M. Nicola, John Reader